Anni sabbatici

Sono passati quasi due anni dal mio ultimo post.

Senza dubbio, gli ultimi anni sono stati tra i più caldi nella storia recente del nostro pianeta. E lo sono stati anche per me. Ho passato questi anni a farmi domande che hanno messo in dubbio tutto ciò che avevo fatto fino a quel momento.

Poi è arrivata l’esperienza del COVID-19, con tutto ciò che ne è derivato. Dopo aver trascorso un po’ di tempo in Svezia e Norvegia, dove ero registrato per lavorare come medico, sono tornato in Italia e ho ripreso a lavorare nei reparti psichiatrici degli ospedali pubblici. Prima a San Donà di Piave, poi a Modena e infine a Esine, dove lavoro ancora oggi come soecialista con un contratto libero-professionale.

Nel frattempo, ho dedicato anni a studiare la terapia DBT con Marsha Linehan e ad approfondire la psicoterapia integrata per psicosi e disturbi di personalità descritta dal Dr. Michael Barrett. Ho anche co-autore di due articoli scientifici e tre nuovi libri di auto-aiuto sul microbioma intestinale, l’alimentazione e la salute mentale.

Mi sono trasferito da Rimini a Sansepolcro e ho adottato un cucciolo di pastore maremmano, che ora ha due anni ed è una compagnia gioiosa. Ho cercato di prendermi cura del mio corpo nonostante le restrizioni legate al COVID-19 e al momento sto cercando di recuperare da un infortunio all’anca. E, ultimo ma non meno importante, ho perso il mio amatissimo padre.

Per farla breve, ho passato gli ultimi sette anni cercando di esprimere gratitudine, essere gentile, perdonare e rallentare la mia vita.

Sono stati anni di pausa produttiva, un’opportunità incredibile per staccarmi da molte cose, rinfrescarmi, acquisire un’esperienza lavorativa preziosa e viaggiare per l’Europa.

Credo di essere diventato una versione migliore di me stesso. Anche con i miei nuovi capelli grigi. E sì, cercherò di condividere con voi i metodi che ho sperimentato su me stesso.