Pubblicazioni Dr. Piccini: quando la psicoanalisi incontra la scienza e l’esperienza vissuta
Le pubblicazioni del Dr. Piccini, medico, psicoanalista junghiano e ricercatore, nascono da un intreccio originale e potente tra scienza, esperienza clinica e vita personale. Non sono semplici testi divulgativi: sono veri e propri viaggi dentro la mente, il corpo e il mondo delle emozioni. Ogni libro è il frutto di anni di studio, pratica terapeutica e riflessione profonda su ciò che significa davvero “stare bene”.
Tra i temi trattati troviamo la nutrizione consapevole, la psichiatria nutrizionale, il digiuno intermittente, la creatività terapeutica e l’autoriflessione come pratica di cura. Piccini non si limita a trasmettere conoscenze, ma propone percorsi trasformativi, accessibili anche a chi non ha competenze mediche o psicologiche. Il suo approccio è sempre concreto e umano: parte da casi reali, osservazioni cliniche e intuizioni profonde, per arrivare a spiegare con chiarezza concetti complessi come la neurobiologia della fame, i legami tra trauma e disturbi alimentari, o l’uso dell’immagine terapeutica attraverso l’autoritratto fotografico.
Tra i titoli più apprezzati troviamo:
“La dieta più antica del mondo”
“Psichiatria nutrizionale”
“Autoritratti: curarsi con le immagini”
Ogni libro è pensato per aiutarti a conoscerti meglio, decifrare il tuo disagio e scoprire strumenti concreti per il cambiamento.
Se stai cercando libri di psicoanalisi applicata, benessere mente-corpo e cura attraverso la consapevolezza, i testi del Dott. Piccini sono un punto di riferimento essenziale.
Oltre ai libri elencati, sono anche l’autore di numerosi articoli pubblicati su riviste, di capitoli di libri e ho tradotto dall’inglese all’italiano due libri e un video educativo sui disturbi alimentari.